Come aggiungere musica a una foto: guida passo dopo passo
Creare un video memorabile significa conservare le emozioni. Può essere un video affettuoso per la famiglia e gli amici, una presentazione per un compleanno o un video elegante per un marketplace per attirare l'attenzione su un prodotto. Aggiungere musica a una foto è uno dei modi più semplici ma efficaci per creare atmosfera e rendere il tuo contenuto davvero memorabile.
Di seguito trovi una guida passo passo su come combinare musica e foto rapidamente e facilmente direttamente dal browser, su qualsiasi dispositivo: iPhone, Android, Mac o PC.
Occorrono meno di
Passaggio 1: Carica foto e musica
Inizia caricando un’immagine — una o più. Puoi usare qualsiasi formato: JPG, PNG, HEIC e altri. Puoi anche caricare musica in qualsiasi formato — MP3, WAV, M4A, AAC, ecc. Tutte le foto appariranno nel livello principale e la musica nella traccia audio.
Puoi anche scegliere immagini dalla libreria gratuita integrata direttamente nell'editor — comodo, veloce e senza restrizioni di copyright.
Per eliminare un file caricato, fai clic sull'icona del cestino nel pannello proprietà dell'elemento corrispondente.

Passaggio 2: Imposta l'ordine e la durata delle foto
L'editor video utilizza una timeline verticale — particolarmente utile per l’uso su smartphone. Le foto posizionate più in basso appariranno più tardi. Le foto a destra sovrapporranno quelle a sinistra nel fotogramma.
Per modificare la durata di ciascuna immagine, usa il cursore nella parte inferiore o inserisci manualmente un valore preciso. La durata minima è limitata dal sistema e non può essere inferiore al valore impostato.
Per facilitare il montaggio puoi modificare lo zoom della timeline: basta trascinare il pulsante di zoom. Questo ti permetterà di controllare con precisione la durata e la posizione degli elementi. Per tornare allo zoom automatico — fai clic sul pulsante "Auto".

Passaggio 3: Aggiungi transizioni fluide
Per collegare musica e foto in modo efficace, utilizza transizioni tra le immagini. Questo dona completezza al video e rende la visione più piacevole. Puoi impostare la durata delle transizioni usando i cursori a destra o specificare un valore preciso nel pannello delle proprietà.
Inoltre, per ogni elemento puoi impostare lo zoom iniziale e finale, così come la direzione di entrata e uscita — ad esempio, per far "volare" un'immagine da sinistra e "svanire" verso l’alto.

Passaggio 4: Ritaglia i bordi di foto e video
Nell'editor puoi ritagliare i bordi dell'immagine se escono dal fotogramma o se vuoi mettere a fuoco un dettaglio importante. Per farlo, trascina i cursori ai lati dell'immagine direttamente nell'area di montaggio.

Nello stesso editor puoi impostare la posizione e la scala dell’immagine nel fotogramma per regolarne con precisione la composizione.
Puoi attivare o disattivare la modalità di montaggio usando il pulsante corrispondente nel pannello delle proprietà dell’immagine selezionata.

Passaggio 5: Taglia o estendi la musica in base alle foto
Puoi regolare la musica in modo flessibile: accorcia la traccia trascinando i cursori di inizio e fine, oppure imposta tempi precisi manualmente.
Vuoi che la musica duri quanto le foto? Attiva "Taglia in base al livello" sotto il livello delle foto. Oppure viceversa — vuoi che le foto durino quanto la traccia? Estendi le immagini alla lunghezza della musica oppure attiva "Taglia in base al livello" sotto la traccia audio.

Passaggio 6: Regola dissolvenza in entrata e uscita
Aggiungi una dissolvenza dolce all'inizio e alla fine della musica — renderà il video più professionale e gradevole all’ascolto. Puoi regolare tutto in pochi secondi con gli appositi cursori.

Passaggio 7: Aggiungi testo ed effetti
Aggiungi titoli, testi ed effetti visivi per evidenziare i momenti chiave, creare atmosfera e trasmettere emozioni. Aiuta a rendere il video non solo bello ma anche più espressivo.
Gli effetti possono essere applicati a un singolo file o all’intero video — utilizzando una traccia effetti speciale, tramite doppio clic. Utile se vuoi applicare uno stile o un filtro coerente a tutto il montaggio.

Passaggio 8: Anteprima e salvataggio del video
Puoi anche scegliere il formato video — verticale per TikTok e Instagram o orizzontale per YouTube — per adattarlo perfettamente alla piattaforma desiderata.
Prima del salvataggio, usa la funzione di anteprima (doppio clic sul punto desiderato nella timeline a destra) — così potrai verificare che tutti gli elementi siano al loro posto, la musica sia sincronizzata e gli effetti e le transizioni funzionino correttamente.
Dopo aver controllato, fai clic su "Crea video" — il tuo video sarà pronto per l’uso e la pubblicazione.

Suggerimenti per migliorare il tuo video
- Scegli una musica che si adatti all’atmosfera — rafforza l’effetto emotivo.
- Aggiungi brevi didascalie o citazioni alle foto per rendere il video più espressivo.
- Mantieni uno stile visivo coerente: colori, filtri, caratteri.
- Non appesantire troppo il video — la semplicità è spesso più efficace.
Aggiungere musica a una foto significa dare vita a un'immagine. Crea storie che dicono più di mille parole.