Nella rete moderna la pubblicità di ogni tipo è diventata parte integrante. Non c’è da stupirsi, poiché il pubblico di Internet supera di decine di volte quello di TV, giornali e radio. Informare le persone tramite annunci online è molto più semplice ed economico. Tuttavia è importante mantenere un equilibrio: la pubblicità non deve essere eccessiva, così che sia gli utenti sia l’amministratore del sito ne siano soddisfatti; ce ne deve essere tanta quanto basta a non infastidire gli utenti e a non far sentire la necessità di bloccarla.
Non tutti gli amministratori rispettano questa “giusta misura”, caricando i loro siti del massimo numero di annunci pensando che ciò “farà miracoli”. In realtà si sbagliano: la maggior parte degli utenti abbandona tali siti nei primi secondi della visita, perché a volte è davvero difficile trovare lì il contenuto necessario.
Esiste persino il termine siti MFA, creati per guadagnare tramite la pubblicità contestuale Google AdSense. Tali siti perseguono innanzitutto la monetizzazione, mentre contenuti di alta qualità sono quasi sempre assenti. Non sorprende quindi che molti utenti perdano la pazienza e installino software gratuiti per il blocco degli annunci, che rimuovono persino quelli non invasivi e talvolta molto utili.
Software gratuito per il blocco degli annunci: AdBlock Plus
Se un utente digita “software gratuito per bloccare la pubblicità” in un motore di ricerca, tra i primi risultati vedrà l’estensione AdBlock Plus, oggi piuttosto popolare nel suo ambito. Ha ottenuto valutazioni elevate per l’efficacia: blocca praticamente tutti gli annunci, inclusi i banner fastidiosi, le finestre pop-up e talvolta persino la pubblicità contestuale più interessante. Precisiamo che AdBlock Plus funziona anche su siti come YouTube, Facebook, Vkontakte. L’estensione è supportata da tutti i browser moderni, compresi quelli basati su Chromium (Google Chrome, ecc.), Internet Explorer (dalle prime alle ultime versioni), Safari, Opera, ecc.
Se hai già installato AdBlock Plus o intendi farlo a breve, è utile conoscere alcune particolarità che possono cambiare il tuo rapporto con questo software di blocco e con la pubblicità online.
È davvero necessario eliminare tutta la pubblicità?
Molti utenti non si rendono conto che la pubblicità è l’unica fonte di reddito per molti webmaster, ed è il loro modo di mantenersi. Grazie agli annunci, i siti hanno la possibilità di continuare a esistere su Internet, pubblicare contenuti utili per gli utenti, pagare copywriter, designer, content manager e altri professionisti per il loro lavoro. Inoltre, i webmaster devono pagare dominio e hosting e, se il sito è piuttosto popolare, questo costa non poco.
Gli amministratori più accorti capiscono che gli utenti hanno una certa soglia di pazienza verso i riferimenti esterni. Molti utenti di Internet hanno già imparato a non prestare attenzione agli annunci che non li interessano. I blocchi contestuali di Google AdSense di solito si integrano talmente bene nell’insieme del sito da diventare semplicemente impercettibili per una parte degli utenti. Allo stesso tempo, coloro che sono interessati a questi blocchi li noteranno di certo.
Dunque, disattivando completamente gli annunci con AdBlock Plus privi i webmaster delle entrate non solo per dominio, hosting e sviluppo del progetto, ma anche per il loro sostentamento, la crescita serena dei figli, ecc. L’estensione AdBlock Plus è pensata per combattere i siti che abusano della pubblicità e, nelle impostazioni dell’applicazione, sono disponibili filtri che bloccano solo alcuni specifici tipi di annunci (o interi siti) appartenenti alla categoria dei “molesti”.
Il nostro sito è un editor video gratuito e ti propone di creare video grazie esclusivamente alla pubblicità contestuale, che per definizione non può essere definita molesta, poiché viene mostrata agli utenti in base ai loro interessi. Nulla può essere affermato in modo categorico, ma faresti bene a pensarci due volte prima di tagliare i blocchi pubblicitari sul nostro servizio di montaggio video online con l’aiuto di AdBlock Plus. Pensa ai benefici che ne derivano.
Come disattivare il blocco pubblicità solo per il nostro editor video online

Il software di blocco degli annunci AdBlock Plus viene installato in ogni browser secondo gli standard del browser utilizzato, quindi il modo per disattivare AdBlock Plus sul nostro sito video va considerato separatamente per ciascun browser, soprattutto tenendo conto del fatto che non tutti gli utenti hanno uno status “avanzato”.
Installa AdBlock Plus per Chrome e aggiungi il sito moviemakeronline.com al suo elenco di eccezioni. Il software gratuito per il blocco degli annunci AdBlock Plus si installa nel modo più semplice dal menu delle impostazioni. Clicca sull’icona “Impostazioni e controllo” nell’angolo in alto a destra, vai alla scheda “Impostazioni” e poi su “Estensioni”. Digita “AdBlock Plus” nella barra di ricerca. Si aprirà una pagina con le estensioni disponibili al download e tra queste sarà presente anche la semplice AdBlock. L’estensione sopra citata è stata creata da uno sviluppatore completamente diverso; pur contenendo quasi le stesse funzioni (blocca anch’essa gli annunci), è un po’ meno completa. Dunque, scegli il software gratuito per il blocco degli annunci AdBlock Plus dall’elenco e installalo. Visitando il sito moviemakeronline.com vedrai un messaggio pop-up con la richiesta di aggiungere il sito all’elenco delle eccezioni.
Puoi aggiungere la risorsa all’elenco delle eccezioni facendo clic con il tasto sinistro del mouse sull’icona di AdBlock Plus situata in alto a destra (accanto all’icona delle impostazioni) e recante le iniziali “ABP”. Dopo di che si aprirà una finestra in cui potrai impostare l’estensione nello stato di “disattivata” su questo sito. Si presenta così:
Disattiviamo AdBlock Plus in Chrome e Opera

Puoi scaricare il componente aggiuntivo dal menu di installazione dei componenti. Il componente riduce tutta la pubblicità sul nostro servizio video. Il software di blocco degli annunci si disattiva in Opera nello stesso modo che nel browser Google Chrome:
Disattiviamo AdBlock Plus in Mozilla Firefox

Puoi scaricare AdBlocker tramite questo link. Dopo aver completato l’installazione e quando accederai al sito moviemakeronline.com, si aprirà una finestra con la richiesta di disattivare l’estensione che blocca gli annunci sul sito. Tutto si esegue in modo analogo ai browser precedenti:
Disattiviamo AdBlock Plus in Safari
Puoi scaricare AdBlocker tramite questo link. Il processo di installazione si svolge nello stesso modo che nei browser sopra menzionati, anche se questo browser è un prodotto per MAC. Accedendo a moviemakeronline.com, una finestra di avviso potrebbe non apparire, ma i blocchi vengono comunque attivati. Il software gratuito di blocco della pubblicità si disattiva come mostrato in figura:
Disattiviamo AdBlock Plus in Internet Explorer
Questo browser merita l’ultimo posto, non essendo molto accattivante per gli utenti (molti lo usano solo per scaricare altri browser). Puoi scaricare AdBlocker tramite questo link. Si installa come una normale applicazione e, al termine dell’installazione, dovrai avviarla (la notifica apparirà nella parte inferiore dello schermo).

Il software gratuito per il blocco della pubblicità si disattiva su moviemakeronline.com in questo modo:
Ancora una volta, è bene sottolineare che usando il movie maker con la pubblicità disattivata privi gli amministratori del sito della possibilità di guadagnare e quindi di sviluppare la risorsa. Sii umano, rispetta il lavoro altrui: disattiva il blocco degli annunci e il nostro editor video online ti ricompenserà con aggiornamenti e novità.