Ritagliare Video e Foto: Perché Conta
Un gomito che spunta a bordo, uno scaffale in disordine sullo sfondo, un annuncio quadrato che deve diventare verticale: ogni storia ha i suoi spigoli. Ritagliare un video (e una foto) risolve tutto: puoi eliminare le distrazioni, ricomporre l’inquadratura o passare tra verticale e orizzontale con un clic. Un fotogramma pulito sembra intenzionale. (E l’intenzione convince.)
Usa il nostro editor video e video maker basati su browser su qualsiasi dispositivo—iPhone, Mac, PC, Android, Windows, Linux—senza download, installazioni, registrazioni o filigrane. Carica qualsiasi formato multimediale: video, audio, immagine… funziona tutto.
- Come ritagliare i bordi di video e foto
- Come cambiare formato: verticale ↔ orizzontale
- Come adattare, riempire o stirare con precisione (niente tentativi a occhio)
Per mostrare il ritaglio, useremo un paesaggio al tramonto con il centro leggermente spostato e taglieremo i bordi per migliorare la composizione.
Per aggiungere i file da ritagliare, usa il pulsante di caricamento o trascinali direttamente sulla pagina. (La velocità è un pregio.)

1. Scegli il Formato Finale del Video
Scegli l’aspetto che ti serve: Verticale o Orizzontale. Se non scegli nulla, l’editor usa Automatico:
- Se carichi un solo file, viene mantenuto il rapporto d’aspetto originale.
- Se carichi più file, l’editor seleziona automaticamente il formato più adatto al progetto.
Una decisione in meno. (Quelle artistiche restano a te.)

2. Ritagliare Video e Foto
Seleziona un file sulla timeline per metterlo a fuoco. Per ritaglio e posizionamento, apri l’editor del fotogramma con il pulsante nell’angolo in basso a sinistra .
Controlli principali dell’editor del fotogramma
- — nascondi temporaneamente livelli specifici durante l’allineamento; questo non influisce sull’esportazione finale.
- — definisci la regione che la tua immagine/il tuo video deve occupare.
- — ruota la regione selezionata per un allineamento preciso.
- — applica un’inclinazione controllata all’interno della regione.
Ed ecco la parte divertente: usa le maniglie tratteggiate di ritaglio ai bordi del file per eliminare esattamente ciò che non vuoi. Trascina quei bordi per ritagliare i margini . Il contenuto si adatterà automaticamente alla regione definita con .
Preferisci i numeri agli aggiustamenti a occhio? Usa il pannello di controllo:
- — inserisci coordinate e parametri esatti per l’inquadratura.
- — ritaglia i bordi.
Un ritaglio accurato è come chiudere una porta in silenzio. (Tutti se ne accorgono, nessuno si lamenta.)

Per centrare il paesaggio, taglia un po’ a sinistra e in alto così che il punto medio si allinei sia verticalmente sia orizzontalmente.

3. Adattare, Riempire o Stirare il Fotogramma
Dopo il ritaglio, decidi come il contenuto deve occupare la regione scelta usando sul pannello di controllo:
- Adatta (contieni) — mantiene il rapporto d’aspetto originale. Nulla viene tagliato, anche se l’immagine è ruotata. Potrebbe comparire spazio vuoto come bande nere sopra/sotto o ai lati.
- Riempi (copri) — riempie l’intera regione senza distorsione; i bordi fuori dalla regione vengono ritagliati. Ottimo per un look a pieno schermo.
- Stira — ignora il rapporto d’aspetto per occupare la regione completamente. Usalo con parsimonia; può deformare. (A volte un po’ di dramma è utile.)
Per riempire l’area selezionata senza artefatti sui bordi, scegli “Riempi (copri)” .

4. Anteprima e Creazione del Video
Clicca in un punto dell’anteprima per riprodurre il momento che vuoi controllare. Scorri, metti in pausa, regola di poco—verifica che le tue scelte di ritaglio video e le impostazioni d’aspetto siano corrette. Quando sei soddisfatto, avvia la creazione e l’editor renderà il tuo filmato ritagliato senza filigrane.
Un’ultima occhiata non guasta—spesso fa risparmiare minuti. Ci siamo accorti che il video era un po’ scuro, quindi abbiamo applicato il filtro “Luminosità” per schiarire l’immagine.

Il risultato è più che convincente.
Rendi il tuo fotogramma d’impatto: consigli rapidi
Le piccole correzioni sembrano invisibili; la loro assenza no. È lì il segreto.
FAQ: Ritaglio, formati e altro
È un ritaglio video online?
Sì. Funziona in qualsiasi browser moderno su qualunque dispositivo. Niente installazioni, niente registrazioni, niente filigrane.
Posso ritagliare solo i bordi che scelgo?
Certo—trascina le maniglie tratteggiate o inserisci valori esatti con e conferma con .
Il mio video si deformerà?
No, se usi Adatta o Riempi con . Stira può deformare (per sua natura), quindi usalo solo quando desideri quell’effetto.
Posso ruotare o inclinare durante il ritaglio?
Sì: usa per la rotazione e per un’inclinazione controllata all’interno della regione selezionata.
E se non scelgo verticale o orizzontale?
L’editor usa Automatico: con un solo file mantiene il rapporto nativo; con più file sceglie automaticamente la soluzione migliore.
Quali formati posso caricare?
Qualsiasi formato audio/video/foto comune. Porta ciò che hai; l’editor si adatta.
È solo per i video?
Funziona anche per le immagini—perfetto per ricomporre foto di prodotto o post social.